TRIODION – PREPARAZIONE ALLA QUARESIMA
5. IL PERDONO
Domenica dei latticini
Ed ora abbiamo raggiunto gli ultimi giorni prima della Quaresima. Già durante la settimana di Carnevale, che precede la “Domenica del perdono”, due giorni, mercoledì e venerdì, sono stati considerati come pienamente quaresimali. La divina liturgia non è stata celebrata in essi e tutto l’ordine e tipo di ufficiatura hanno le caratteristiche proprie della Quaresima. Il mercoledì ai vespri salutiamo la grande Quaresima con questo splendido inno: “La primavera della Quaresima è venuta! La luce della penitenza; fratelli, purifichiamoci da ogni male gridando a Colui che dà la luce: Gloria a te, che hai amore per gli uomini”.
Inoltre il sabato dei latticini la Chiesa commemora tutti gli uomini e donne che “furono illuminati dal digiuno”: Dobbiamo seguire i Santi che sono gli esempi, guide nella difficile arte di digiunare e di pentirsi. Nello sforzo, di cui siamo agli inizi, non siamo soli: “Lodiamo le assemblee dei Santi Padri: Antonio il Grande, Eutimio il Grande e tutti i loro compagni, che sono passati per la vita come attraverso un paradiso di dolcezza...”.
Abbiamo chi ci aiuta e chi ci è d’esempio: “Vi onoriamo come esempi, Santi Padri! Voi che ci avete insegnato fedelmente a camminare sul retto sentiero; Siete benedetti perché avete operato per Cristo...”.
Infine giunge l’ultimo giorno, chiamato “Domenica del perdono”, ma di cui dobbiamo ricordare anche l’altro appellativo: “Cacciata di Adamo dal Paradiso della felicità”. Questo nome riassume in realtà l’intera preparazione alla Quaresima. Ora noi sappiamo che l’uomo era creato per il paradiso, per la conoscenza di Dio e per la comunione con Lui. Il peccato l’ha privato di questa vita benedetta e la sua vita sulla terra è esilio. Cristo, il Salvatore del mondo, apre la porta del paradiso ad ognuno che lo segue, e la Chiesa, rivelandoci la bellezza del Regno, fa che la nostra vita sia un pellegrinaggio verso la nostra patria celeste. Così all’inizio della Quaresima siamo simili ad Adamo: “Adamo fu cacciato dal Paradiso per il cibo; perciò, seduto di fronte ad esso, gemeva: Ahimè, ho trasgredito il comandamento di Dio, privando me stesso di tutto ciò che è buono. Paradiso Santo! Piantato per me ed ora a causa di Eva per me chiuso. Prega il tuo Creatore ed il mio che io possa di nuovo riempirmi dei tuoi fiori. Allora rispose a lui il Salvatore: Non desidero che la mia creatura perisca, ma che sia salva e che conosca la verità, poiché non voglio cacciare chi viene a me...”.
La Quaresima è la nostra liberazione dalla schiavitù del peccato, dalla prigione di “questo mondo”. E l’Evangelo di quest’ultima domenica (Matteo 6, 14-21) pone le condizioni per questa liberazione. La prima è il digiuno, il rifiuto di accettare come normali i desideri e gli istinti della nostra caduta, lo sforzo di liberarci dal dominio della carne e della materia. Tuttavia, per essere efficace, il nostro digiuno non deve essere ipocrita, uno “spettacolo”. Dobbiamo “apparire che digiuniamo non tra gli uomini, ma al nostro Padre che è nascosto”. La seconda condizione è il perdono. “Se perdonate agli uomini le loro colpe, il vostro Padre celeste perdonerà anche a voi”. Il trionfo del peccato, l’indizio maggiore del suo governo sul mondo, è la divisione, l’opposizione, la separazione, l’odio. Perciò il primo squarcio attraverso la fortezza del peccato è il perdono: il ritorno all’unità, alla solidarietà, all’amore. Perdonare significa porre tra me ed il mio “nemico” lo splendente perdono di Dio stesso. Perdonare è respingere la “mortificazione” senza speranza dei rapporti umani e di riferirli a Cristo che li risolva. Il perdono è veramente una “penetrazione” del Regno in questo mondo pieno di peccati e caduto.
La Quaresima comincia veramente al Vespro di questa domenica. Questo particolare ufficio, così profondo e bello, è così poco frequentato nelle nostre chiese. Tuttavia nulla rivela meglio la “tonalità” della Grande Quaresima nella Chiesa ortodossa; in nessun luogo si manifesta meglio il suo profondo appello all’uomo. Quest’ufficio comincia come i Vespri solenni con il clero in abiti luminosi. Gli Stichirà che seguono al Salmo “Signore, ho gridato a te...”, annunciano l’arrivo della Quaresima e l’approssimarsi della Pasqua!
“Cominciamo il tempo del digiuno nella luce, preparandoci agli sforzi spirituali. Purifichiamo le nostre anime, purifichiamo il nostro corpo. Come dal cibo, asteniamoci dalle passioni e godiamo delle virtù dello Spirito. Così, resi perfetti nel tempo dall’amore, possiamo tutti essere resi degni di vedere la Passione di Cristo e la Santa Pasqua con gioia spirituale!”.
Viene poi, come al solito, l’Ingresso con l’inno serale: “O lieto splendore della santa gloria...”, il celebrante procede verso il “luogo superiore” dietro l’altare per intonare il Prokìmenon della sera, che sempre annuncia la fine di una giornata e l’inizio di un’altra. In questo giorno il Grande Prokìmenon annuncia l’inizio della Quaresima, “Non nascondere il tuo volto al tuo servo, poiché io sono afflitto. Ascoltami in fretta, presta attenzione alla mia anima e liberala!”.
Ascoltate la straordinaria melodia di questo verso, di questo grido che improvvisamente riempie la Chiesa: “…poiché io sono afflitto”, e comprenderete questo momento in cui comincia la grande Quaresima: il misterioso miscuglio di disperazione e di speranza, di oscurità e di luce. Tutta la preparazione è giunta ora alla fine. Io sto davanti a Dio, di fronte alla sua gloria ed alla bellezza del suo Regno. Comprendo di appartenere ad esso, poiché non ho un’altra casa, un’altra gioia, un altro fine; comprendo anche di essere esiliato da essa nella tenebra e nella tristezza del peccato, “poiché io sono afflitto!”. Ed alla fine comprendo che solo Dio mi può aiutare in quest’afflizione, che egli solo può prestare attenzione alla mia anima. La penitenza è, soprattutto, un grido disperato per ottenere l’aiuto divino.
Cinque volte ripetiamo il Prokìmenon. E poi, la Quaresima è qui! Il Celebrante si toglie la veste luminosa, le luci vengono spente. Quando il celebrante intona le domande delle litanie serali, il coro risponde in “chiave” quaresimale. Infatti viene letta per la prima volta la preghiera di san Efrem Siro accompagnata dalle prostrazioni. Alla fine dell’ufficio tutti i fedeli si avvicinano al sacerdote e chiedono reciprocamente il perdono. Ma mentre essi compiono questo rito di riconciliazione, quando la Quaresima è inaugurata da questo movimento d’amore, di riunione e di fratellanza, il coro canta gli inni pasquali. Noi abbiamo da errare quaranta giorni attraverso il deserto della Quaresima, ma, tuttavia, alla fine risplende già di luce di Pasqua, la Luce del Regno.
da A. Schmemann, Great Lent, St. Vladimir’s Seminary Press 1974;
trad. A. S. in “Messaggero Ortodosso”, Roma 1986 n. 2-3, 18-21.
SABATO SERA AI VESPRI Al Kyrie ekèkraxa (gospodi vozzah)
Il mio Creatore, il Signore, prendendo del fango della terra mi ha formato, mi ha donato un’anima con il suo soffio vivificante, mi ha messo a capo di tutte le cose visibili e mi ha fatto concittadino degli Angeli; ma satana, con l’intervento del serpente, mi ha preso all’amo e mi ha separato dalla gloria di Dio, abbandonandomi alla morte sulla terra; ma tu, Signore della tenerezza, richiamami a te. Ahimè, io mi sono spogliato dell’abito divino, Signore, trasgredendo al tuo comandamento per il consiglio del Nemico; mi sono coperto con le foglie del fico e con le tuniche di pelle; ho mangiato il mio pane con il sudore della mia fronte, e per colpa mia la terra fu condannata a portare cardi e spine; ma tu, Signore, nato dalla Vergine in questi ultimi tempi, richiamami per farmi rientrare nel paradiso. Amabile paradiso, primaverile bellezza, dimora divinamente creata, gioia e delizia senza fine, gloria dei giusti, incanto dei profeti e residenza dei Santi, supplica con il mormorio delle tue foglie il Creatore dell’universo di schiudermi le porte che io stesso ho chiuso con la mia colpa e di lasciarmi cogliere all’albero della Vita la gioia che una volta trovavo in te. Adamo per la sua disobbedienza fu cacciato dal paradiso e privato delle sue delizie, ingannato dalle parole della donna; e nudo se ne stava davanti al giardino piangendo. Perciò accogliamo tutti con zelo questo tempo, digiuniamo ed obbediamo agli insegnamenti evangelici, al fine di essere graditi a Cristo e di abitare di nuovo nel paradiso.
Gloria al Padre, tono 6 Adamo sedette davanti al giardino gemendo per la sua nudità: Ahimè, con un inganno io fui sedotto e spogliato e mi sono allontanato dalla gloria; ahimè, io che prima me ne stavo nudo in tutta semplicità, ora non so più che fare. O Paradiso, io non gusterò mai più la tua gloria, mai più vedrò il Signore, mio Dio, mio Creatore, poiché devo tornare alla terra da cui fui creato. Dio d’amore, a te io grido: Dopo la mia colpa, abbi pietà di me.
ALLA LITIA Gloria al Padre, tono 6 Il sole nascose i suoi raggi, la luna e le stelle furono cambiate in sangue, le montagne fremettero le colline tremarono quando fu chiuso il paradiso. Adamo uscì, la testa fra le mani, dicendo: Dio d’amore, dopo la mia colpa abbi pietà di me.
E ora e sempre Misticamente noi ti cantiamo, Madre di Dio, perché tu sei divenuta il trono del grande Re, il santo tabernacolo più vasto dei cieli, il carro dei Cherubini, più in alto dei Serafini, la camera nuziale della gloria di Dio; da te è uscito, incarnato il Dio dell’universo: intercedi presso di Lui per la salvezza delle nostre anime.
AGLI APOSTICHIA Gloria al Padre, tono 6 Adamo fu cacciato dal paradiso a causa del frutto proibito; seduto davanti alla porta, gemeva e gridava con voce di pianto dicendo: Ahimè, che cosa mi è accaduto? Me infelice ho trasgredito il solo comandamento del Signore, ed eccomi privato di ogni sorte di beni. Paradiso così delizioso, che per me fosti piantato e che Eva fece chiudere, supplica il tuo Creatore che è anche il mio di colmarmi dei tuoi fiori. Ed il Salvatore gli rispose: Io non voglio distruggere la mia creazione, ma voglio che sia salvata e cammini verso la conoscenza della verità, poiché io non respingo colui che viene a me.
Ed ora e sempre, tono 6 Il mio Creatore e liberatore, il Signore Gesù Cristo, uscendo dal tuo seno, o Vergine pura, si è rivestito di tutto il mio essere per liberare Adamo dalla maledizione antica; per questo, Vergine Madre di Dio, noi non cessiamo di rivolgerti l’angelico saluto: Rallegrati, o Sovrana, che ci proteggi e difendi, affinché le nostre anime siano salve. |
(da Alexander Schmemann, in
“Messaggero Ortodosso”, Roma 1981 n. 2-3, 3-5;
trad. J. K.)
Tropario
Maestro di sapienza e guida d’intelletto,
ALLA LITURGIA |